Terminologia ragionata della medicina cinese classica e moderna Unità 4
Prodotto IVA Esente
Terminologia ragionata della medicina cinese classica e moderna è un testo che si rivolge a coloro che, per mestiere o per passione, hanno studiato o stanno studiando la medicina cinese. Non è un corso di lingua cinese, sebbene i cultori della materia possano avvantaggiarsi della disamina di un lessico così specifico, bensì un corso che punta a far meglio comprendere la teoretica della medicina cinese attraverso il suo linguaggio originale.
Cosa imparerai:
• Comprendere il concetto di qì
• Essere in grado di capire la differenza fra qì prenatali e qì acquisiti
• Conoscere e saper differenziare i diversi tipi di qì
• Saper distinguere i diversi ambiti in cui il qì è considerato come elemento olistico, polare o di sintesi
• Essere edotti sulle questioni inerenti l’etimologia del logogramma qì
• Familiarizzarsi con le diverse forme grafiche che si usano per il qì prenatale
• Essere in grado di esporre le principali funzioni del qì prenatale
• Saper differenziare il concetto di zhēnqì da quello di zhèngqì e conoscerne l’etimologia
• Saper descrivere il xiéqì e conoscerne il logogramma
• Saper riconoscere ed utilizzare il marcatore sintagmatico zhě
• Apprendere nomi, funzioni ed ambiti concettuali dei qì acquisiti: gǔqì, qīngqì, yíngqì, róngqì, wèiqì, zōngqì
• Acquisire il lessico relativo alle funzioni generali dei qì e i diversi lemmi collegati alla funzione di contenimento
• Essere in grado di spiegare il concetto di “apparato del qì” (qìjī)