Le basi della terapia in agopuntura e farmacologia cinese (2^ edizione)
Prodotto IVA Esente
Questo testo segue un metodo pratico di didattica clinica che presuppone, evidentemente, un approccio diagnostico. La prima parte espone le regole terapeutiche e descrive le sindromi da deficit e da eccesso, da freddo e da calore, da squilibrio yin/yang, fornendo una chiave di lettura che facilita la diagnosi e la terapia delle molteplici patologie introdotte nella seconda parte.
L’esposizione dei vari trattamenti è frutto di esperienza clinica dell’Autore. Per quanto riguarda l’agopuntura viene data la preferenza ai punti che provocano facilmente l’arrivo dell’energia o de qi. È evidenziata l’importanza della moxibustione, della coppettazione e dell’elettrostimolazione. Grande spazio è conferito alla fitoterapia, particolarmente efficace per le sindromi endogene. È auspicabile che questo testo possa divenire un valido strumento didattico per assimilare una medicina alleata della medicina moderna, e sorprendentemente efficace per molte patologie a larga diffusione.
“Dopo vent’anni e varie ristampe, ecco la seconda edizione di “Le basi della terapia in agopuntura e farmacologia cinese”. Significa che questo libro funziona. Che funziona in realtà è il suo Autore, Giorgio Di Concetto; funziona come medico, come agopuntore, come docente, come scrittore, come persona anzitutto.
Allievo diretto di Nguyen Van Nghi, da oltre quattro decenni calca con onore i palchi della Medicina Cinese, caposcuola storico di cui neppure conviene provarsi a elencare le davvero numerose e diversificate esperienze in Italia e all’estero. […] Praticità, schematismo, sintesi sono le costanti delle sue lezioni e dei suoi libri, gli risultano spontanei e nulla cedono alla puntualità espositiva, alla precisione eziopatogenetica, diagnostica e clinica, alla presentazione fattiva e completa dell’argomento medico in oggetto, qualsiasi esso sia.
Questo libro ne è la dichiarazione, la manifestazione, l’evidenza già nella prima edizione, e ancora di più in questa seconda, che vede nuovi argomenti, nuove patologie, come ad esempio i noduli tiroidei e i gozzi nella clinica otorinolaringoiatrica, e nuove indicazioni su argomenti già trattati nella prima edizione, quali le moderne vie di utilizzo pratico della moxibustione e i consigli circa le più efficaci modalità di somministrazione delle ricette farmacologiche.
[…] libro dopo libro, trattato dopo trattato, questo straordinario Autore ha saputo procedere lungo la via della chiarezza fino a questo volume, libro raro, da due decenni caposaldo della diagnostica e della terapeutica MTC, ora rinnovato e ulteriormente ampliato.” (dalla Presentazione alla Seconda Edizione di Carlo Moiraghi)
Pag. 756
Descrizione
Giorgio Di Concetto è Medico Anestesista. Fondatore della Scuola Italiana di Medicina Cinese “Gruppo Studio Società e Salute”. Già docente al Corso di Perfezionamento in Agopuntura dell’Università di Medicina e Chirurgia di Milano. Direttore della Scuola di Agopuntura e Medicina Cinese dell’Accademia di Agopuntura e MTC di Bologna. Fondatore del Gruppo Studio Società e Salute. Docente in Agopuntura e MTC (Master di 2° livello). Autore di vari testi in materia tra cui “Terapia ragionata con agopuntura e farmacologia cinese. Casi clinici” (C.E.A.2016 – NOI Edizioni 2019) e coautore di due dei Trattati di Agopuntura e Medicina Cinese (U.T.E.T.1992 – C.E.A. 2007 – NOI Edizioni 2019).
Indice
Parte I. Regole terapeutiche
- Tonificazione
- Dispersione
- Armonizzazione
- Purificazione
- Calorificazione
- Sudorificazione
- Purgazione
Parte II. Medicina generale
- Sindromi ostruttive reumatiche
- Osteoporosi
- Cefalee, nevralgie facciali, vertigini
- Pneumologia
- Asma, dispnea, tosse
- Gastroenterologia
- Gastralgia, vomito, reflusso, singhiozzo
- Diarrea
- Emorroidi
- Epatiti
- Stomatiti, ulcere buccali, stomatopirosi
- Psichiatria
- Ansia, depressione, turbe del sonno
- Cardiologia
- Palpitazioni, turbe del ritmo
- Sindrome ostruttiva toracica: precordialgie e toracalgie
- Ipertensione essenziale
- Ginecologia
- Algomenorrea, amenorrea, formazione di masse, sterilità
- Emorragia uterina, aborto abituale, minaccia di aborto
- Leucorrea, vaginite
- Sindromi climateriche
- Iperemesi gravidica
- Ipogalattia
- Noduli mammari
- Urologia
- Disuria, stranguria, ritenzione urinaria, pollachiuria, enuresi, incontinenza
- Impotenza, eiaculazione precoce, sterilità maschile
- Neurologia
- Paralisi flaccide
- Incidente vascolare cerebrale
- Morbo di Parkinson, rigidità, tremori
- Dermatologia
- Eczema o dermatite
- Psoriasi
- Orticaria
- Herpes zoster
- Herpes simplex
- Acne
- Oculistica
- congiuntiviti, flogosi oculari, blefariti
- Miopia, atrofia del nervo ottico, retinopatia
- Cataratta
- Glaucoma
- Blefaroptosi
- Otorinolaringoiatria
- Rinosinusiti, epistassi, rinorrea, anosmia, ostruzione nasale
- Rinite allergica
- Faringiti, laringiti, disfonie
- Acufeni, ipoacusia, otiti
- Noduli tiroidei, gozzi, tiroiditi