Stiper Quars
Prezzo
24,50 €
IVA escl.
Prodotto IVA Esente
Prodotto IVA Esente
CONTIENE:
90 compresse composte da: 50% di Pleurotus ostreatus (Jacq.) P. Kumm sporoforo polverizzato e 50% di sporoforo Estratto Secco Titolato in Polisaccaridi al 30% di Pleurotus ostreatus (Jacq.) P. Kumm.
Ogni compressa contiene 500 mg di prodotto puro.
POSOLOGIA:
Dose consigliata: 3 compresse al giorno.
Durata: una confezione dura un mese.
CARATTERISTICHE:
La linea Plus è più concentrata perché contiene oltre allo sporoforo polverizzato, anche l'Estratto Secco Titolato in Polisaccaridi.
Non contengono lattosio e glutine, non sono OGM e non vengono testati sugli animali
È un Integratore Alimentare che agisce favorevolmente sulla capacità dell’organismo di conservare il livello delle difese immunitarie.
Qualità: è un prodotto non trattato con pesticidi, non OGM, microbiologicamente puro, non contiene metalli pesanti, né altre impurità. È privo di lattosio ed è conforme alle normative della CEU ed alle vigenti normative nazionali.
Controindicazioni: nessuno conosciuta.
Effetti collaterali: nessuno conosciuto.
Interazioni con farmaci: nessuno conosciuta.
Gravidanza e allattamento: utilizzabile in gravidanza e nel periodo dell'allattamento. Come succede anche con altri cibi, può alterare il sapore del latte materno.
In epoca moderna
La notorietà del Pleurotus (Pleurotus ostreatus) è dovuta alle ricerche del dr Bobek, ricercatore dell’Università di Bratislava (Slovacchia), nonché pioniere degli studi sul Pleurotus. Il professore è uno dei maggiori esperti mondiali di questo Fungo Medicinale: il suo lavoro ha messo in luce i numerosi benefici nel contrastare alcune problematiche relative agli eccessi di colesterolo.
Negli ultimi venti anni sono apparse anche molte ricerche di altri scienziati - coreani, statunitensi e indiani -, che hanno confermato i risultati dello stesso dr Bobek e hanno messo ulteriormente in luce che il Pleurotus protegge il fegato aumentando le sue capacità depurative (citocromo p450) e antiossidanti (superossido dismutasi SOD e glutatione GSH).
Antica tradizione
Le proprietà benefiche del Pleurotus sono state evidenziate in tempi piuttosto recenti.
Questo Fungo Medicinale, infatti, non è stato molto utilizzato in antichità nella Medicina Tradizionale Cinese.
Composti chimici
Nel Pleutorus sono presenti diversi principi attivi, in particolare:
la lovastatina, che contrasta l’ipercolesterolemia. È la capostipite della categoria delle statine, farmaci chimici usati contro l’eccesso di colesterolo LDL (Bobek et al., 1995)
il chitosano, che riduce l’assorbimento intestinale di colesteroloe dei grassi, eliminati attraverso le feci (Synytsya et al., 2009). È un polisaccaride presente nelle strutture rigide o semirigide di diversi organismi viventi, per esempio dell'esoscheletro dei crostacei e anche della parete cellulare dei funghi
i beta-glucani, che hanno potenti effetti antinfiammatori (Nosal'ova et al., 2001; Bergendiova et al., 2011), antidolorifici e antibiotici ad ampio spettro (Iwalokun et al., 2007)
gli alfa-glucani, che insieme ai beta-glucani nutrono i fermenti lattici (Synytsya et al., 2009)
enzimi antiossidanti. Il Pleurotus è il Fungo Medicinale dotato di maggiore concentrazione di antiossidanti; è utile all’eliminazione dei radicali liberi, che accelerano l’invecchiamento e causano malattie
il citocromo P-450 è una famiglia di enzimi del fegato che rappresenta il principale meccanismo di detossificazione dell’organismo dagli agenti esterni (alcol, tossine, sostanze chimiche e anche farmaci) e interni (prodotti di scarto dell'organismo) (Bobek e Galbavý, 1999)
l’adenosina, un vasodilatatore e ansiolitico
l’acido-γ-aminobutirrico (GABA), ottimo ansiolitico, con effetti rilassanti a livello psicofisico sulla mente e sulla muscolatura (Chirinang e Intarapichet, 2009)
Quanto riportato su questo e-commerce ha semplice scopo informativo e non intende sostituire la diagnosi e la terapia, che sono atti di pertinenza del medico.