• -10%

Cordyceps Polvere Bio

29,00 €
26,10 € Risparmia il 10%
IVA escl. 1/3 giorni

Prodotto IVA Esente
Formula in polvere biologica.
Certificata VeganOK e notificata al Ministero della Salute con il n. 112937.
Il fungo Cordyceps svolge un'azione tonica e di sostegno metabolico.

CONTIENE:

100gr di: Cordyceps sinensis sporoforo biologico polverizzato.

POSOLOGIA:

 Dose giornaliera: 3000 mg al giorno. Equivalgono a circa 1cucchiaino da caffè, 2 volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti.

CARATTERISTICHE:

La polvere ha un gusto naturale e forte, da mascherare con sapore di caffè, cacao o altro.

Non contengono lattosio e glutine, non sono OGM e non vengono testati sugli animali

Quantità
Disponibile

È un Integratore Alimentare che agisce favorevolmente sulla capacità dell’organismo di conservare il livello delle difese immunitarie.

  • Qualità: è un prodotto non trattato con pesticidi, non OGM, microbiologicamente puro, non contiene metalli pesanti, né altre impurità. È privo di lattosio ed è conforme alle normative della CEU ed alle vigenti normative nazionali.

  • Controindicazioni: nessuno conosciuta.

  • Effetti collaterali: nessuno conosciuto.

  • Interazioni con farmaci: nessuno conosciuta.

  • Gravidanza e allattamentoutilizzabile in gravidanza e nel periodo dell'allattamento. Come succede anche con altri cibi, può alterare il sapore del latte materno.

In epoca moderna 

In epoca recente, i numerosi studi condotti sul Cordyceps (Cordyceps sinensis) nelle università e nei centri di ricerca di tutto il mondo hanno confermato quello che la Medicina Tradizionale Cinese aveva scoperto nel corso dei secoli. È stata riconosciuta e dimostrata la sua efficacia nel trattamento dei disturbi del fegato (Holliday et al., 2005; Dai et al., 2001), nelle problematiche cardiovascolari (Yan et al., 2013; Chen et al., 1995), nel rafforzare l'energia psico-fisica e la salute dell'apparato sessuale maschile e femminile (Huang et al., 2004; Huang et al., 2001; Zhu et al., 1998a e 1998b).

Antica tradizione

                         

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) il Cordyceps è molto apprezzato ed è impiegato da parecchi secoli per molte malattie: affezioni respiratoriepatologie renalidisturbi del fegato, problematiche cardiovascolariscarsa energiaridotto vigore dell’apparato sessuale maschile e femminile.

Originario della regione del Tibet, il Cordyceps (Cordyceps sinensis) cresce anche ad altitudini di cinquemila metri.
Da secoli, in questi luoghi, le popolazioni native conoscono i suoi effetti benefici sull’organismo, tra cui quello anti-fatica. Uno dei punti di forza del Cordyceps è proprio la sua capacità di aumentare l’energia fisica e mentale, una caratteristica che lo rende molto apprezzato dagli atleti, ma anche dalle persone che seguono ritmi di vita intensi. La sua notorietà è esplosa negli Anni ’90, dopo che le atlete cinesi impegnate ai Campionati Mondiali di atletica di Norimberga realizzarono una notevole serie di record. Le loro strepitose performance alimentarono sospetti circa un probabile uso di sostanze illecite, ma gli esami antidoping smentirono tale ipotesi: oltre alla serietà degli allenamenti, i risultati ottenuti furono attribuiti al Cordyceps.
Questo Fungo Medicinale è autorizzato da tutte le federazioni sportive mondiali, a partire dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale), perché è un rimedio sicuro e benefico per la salute dello sportivo.

   

 Composti chimici

Nel Cordyceps sono presenti:

  • beta-glucani, che esercitano un notevole stimolo sul sistema immunitario (Koh et al., 2002; Kuo et al., 2005 e 2007)

  • la cordicepina (deossi-adenosina), una molecola simile all’adenosina, che garantisce numerosi effetti benefici. È un potente antibiotico e un antivirale (Holliday et al., 2004). Il Cordyceps aumenta l’ossigenazione del sangue e costituisce un’eccellente coadiuvante per tutti i nostri organi (Yi et al., 2004)

  • l’adenosina svolge un’azione vasodilatatrice, favorisce la circolazione sanguigna in tutto l’organismo (Berne, 1980; Toda et al., 1982; Pelleg e Porter, 1990). Ha effetti benefici contro l’ansia ed è un efficace antinfiammatorio (Akkari et al., 2006; Ukai et al., 1983)

  • il citocromo P-450 (CYP450) è una famiglia di enzimi del fegato. Rappresenta il principale meccanismo di detossificazione dell’organismo contro gli agenti esterni (come alcool, sostanze chimiche e farmaci) e interni (prodotti di scarto dell'organismo). È il sistema depurativo probabilmente più evoluto in natura, presente in tutti i mammiferi e nei funghi

  • enzimi antiossidanti, in particolare la Superossido Dismutasi (SOD), contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi;

  • polisaccaridi CS-F30 e CS-F10, che abbassano la glicemia (Kiho et al., 1999 e 2000; Zhao et al., 2002)

  • terpeni, sono oli essenziali che conferiscono al Fungo Medicinale un aroma piacevole. Svolgono un’utile azione antibatterica (Bernardshaw et al., 2005)

  • l’acido cordicepico (D-mannitolo), un germicida urinario

Quanto riportato su questo e-commerce ha semplice scopo informativo e non intende sostituire la diagnosi e la terapia, che sono atti di pertinenza del medico.

F3 P
Prodotti correlati ( 16 altri prodotti della stessa categoria )