Cordyceps
Prezzo regolare
-10%
40,90 €
Prezzo 36,81 € IVA escl.
Prodotto IVA Esente
Prezzo 36,81 € IVA escl.
Prodotto IVA Esente
Informazioni
È un Integratore Alimentare che agisce favorevolmente sulla capacità dell’organismo di conservare il livello delle difese immunitarie.
Qualità: è un prodotto non trattato con pesticidi, non OGM, microbiologicamente puro, non contiene metalli pesanti, né altre impurità. È privo di lattosio ed è conforme alle normative della CEU ed alle vigenti normative nazionali.
Controindicazioni: nessuna conosciuta.
Effetti collaterali: nessuno conosciuto.
Interazioni con farmaci: nessuna conosciuta.
Gravidanza e allattamento: utilizzabile in gravidanza e nel periodo dell'allattamento. Come succede anche con altri cibi, può alterare il sapore del latte materno.
In epoca moderna
L’Hericium (Hericium erinaceus) è ricco di erinacine, molecole che favoriscono la digestione. Queste sostanze stimolano le ghiandole presenti nella mucosa dello stomaco a produrre il muco protettivo e un normale livello di acidità dell’organo (Shang et al., 2013).
I risultati sono stati confermati dalla della dr.ssa Wong e di altri ricercatori dell’Università di Kuala Lumpur (Malesia), che hanno dimostrato i processi di rigenerazione del tessuto nervoso, resi possibili dall’azione di Hericium sul fattore di ricrescita del nervo (Nerve Growth Factor) presente in ogni neurone (Wong et al., 2012 e 2014; Thongbai et al., 2015).
Antica tradizione
L’Hericium è impiegato da parecchio tempo nella Medicina Tradizionale Cinese per trattare le problematiche dello stomaco, del sistema nervoso e dei nervi. Ma anche per rafforzare l’energia e le funzioni mentali, per migliorare le difese immunitarie e ripristinare la naturale robustezza dell’organismo. Non solo: gli antichi saggi, per sottolineare i benefici sulle attività fisiche e mentali, coniarono il detto “Hericium tendini d’acciaio e memoria di leone”.
La sua fama non si è certo affievolita nel corso degli anni: le sue proprietà curative si sono rivelate così spiccate da aver suscitato anche l’interesse di molti scienziati moderni.
Micologia
L’Hericium (Hericium erinaceus) è un fungo lignicolo e saprofita, che vegeta sul legno di vecchie querce e altre latifoglie. Si trova in Asia, Europa, America del nord e anche in Italia.
L’Hericium è un fungo commestibile e grazie al suo ottimo sapore, è molto utilizzato e apprezzato in cucina.
Composti chimici
Nell’Hericium sono presenti diversi principi attivi, in particolare:
i beta-glucani, che hanno azione immunostimolante e antibatterica
i triterpeni, oli essenziali in grado di rafforzare il sistema immunitario e di contrastare i germi patogeni
i polisaccaridi e i polipeptidi, potenti antinfiammatori e antibatterici, sono in grado di ridurre i grassi e il colesterolo
le erinacine, che hanno effetto germicida, favoriscono la digestione, si rivelano utilissime nella gastrite e hanno una funzione neuroprotettiva
i fenoli, in particolare hericenone e hericene, stimolano il fattore di crescita dei nervi (NGF, Nerve Growth Factor)
il selenio, oligoelemento ritenuto già dagli Anni Cinquanta del secolo scorso un elemento essenziale nella dieta quotidiana. È un componente rilevante all’interno del vasto gruppo di selenio-proteine, che svolgono numerose funzioni di tipo antiossidante. In altre parole, proteggono le cellule dall’azione dannosa, interna ed esterna, dei radicali liberi
vari nutrienti, come vitamina D, lectine, particolari acidi grassi antitossici, minerali (si sottolinea, in particolare, l’alto tenore di potassio e fosforo e il basso tenore di sodio) e oligoelementi