Un caso di “cicatrice gelida”

person Pubblicato da: Dr. Giuseppe Vagnoni list In: Esperienze in studio

Uomo di 55 anni con dolore cervicale, tunnel carpale bilaterale e dita a scatto, trattato con moxa e tecniche fasciali

Un caso di “cicatrice gelida”

Uomo di 55 anni, chiede un appuntamento su consiglio di un suo amico che la settimana precedente avevo trattato per un dolore alla spalla. Mi dice subito che è molto scettico e nutre poche speranze visto che ha fatto tante cose serie per il suo problema senza grandi risultati. E’ un medico, lavora per l’inps dove ha un ruolo molto importante.

Il motivo della visita è per dolore cronico al collo, dovuto ad artrosi generalizzata, radiografata, che ha ereditato dalla mamma, parole sue. Ma ciò che lo disturba maggiormente è il tunnel carpale bilaterale, diagnosticato con elettromiografia e trattato più volte con fisioterapia, a cui si associa tenosinovite stenosante (dito a scatto) su entrambi gli indici, e in modo più lieve gli anulari e i pollici.

Come già detto si era già sottoposto a cicli di fisioterapia con attenuazione dei sintomi ma senza sentirsi appagato e soddisfatto. Il pensiero dell’intervento ai tunnel carpali lo teneva come ultimissima possibilità, ed ora, spinto da pura curiosità e dal risultato ottenuto dal suo amico con una seduta di 30 minuti (fosse sempre così) ha deciso di provare. Ha precisato più volte durante la seduta, vedendo che mi occupo anche di approcci “alternativi”, che non crede a niente che non sia medicina così come la conosce lui.

Riconosco che non è stato facile per me, viste le premesse, approcciarmi al trattamento, un po’ come essere messo sotto la lente d’ingrandimento, ma ormai eravamo lì………….

Ho eseguito dei test posturali e articolari e poi l’ho invitato a sdraiarsi sul lettino. Nel palpare l’addome, sopra la maglietta, vengo attratto da una zona molto fredda, gli chiedo quindi di togliere la maglietta e noto che in corrispondenza della zona fredda vi era una cicatrice. Tocco la parte direttamente e la sensazione che ho è come di aver appoggiato la mano su una lapide tanto era fredda, non so per quale memoria mi è venuta questa associazione. Chiedo di cosa si trattasse e mi dice che è un intervento di circa 25 anni prima per asportare la cistifellea (oggi non si vedono più).

Non ho resistito, mi dicevo “ pensi quello che vuole”, ho preso un bel sigaro di moxa e l’ho posizionato con un moxatore sopra la zona della cicatrice per circa 8 minuti, poi per altri 3-4 minuti ho moxato muovendo il sigaro intorno e su e giù nella zona della cicatrice.

Mentre il sigaro lavorava sulla zona fredda, ho trattato bilateralmente il punto Da Ling 7 MC , si trova centralmente sulla linea del polso, con un cono di moxa su ogni punto, non volevo esagerare con il calore sul tunnel carpale, per questo non ho fatto più coni.

Ho trattato sull’orecchio, dopo localizzazione dolorosa del punto, il punto di cicatrice della cistifellea con seme di vaccaria e bilateralmente ho messo un seme anche sul punto del polso benché non risultasse dolente alla palpazione.

Ho trattato fascialmente il sacro e la zona del cranio, ho poi lavorato manualmente sul collo sempre con tecniche fasciali, e le spalle con mobilizzazioni.

Gli ho ridato un appuntamento dopo una settimana, lo rivedo, entra esordendo così: “Mi dispiace dirtelo ma sto decisamente meglio”. Riferisce di stare molto meglio con il collo e le dita della mano, le sente normali nel movimento, non avverte quella sensazione di forzatura nell’aprire le dita. Anche il dolore del tunnel carpale è migliorato ma meno marcatamente rispetto al resto dei fastidi che lamentava precedentemente.

Gli leggevo negli occhi un senso di stupore, curiosità e in un certo senso anche imbarazzo e paragonava quelle “due cazzatine” (così mi disse) che gli avevo fatto, con le diverse sedute a cui si era sottoposto per diversi cicli e non trovava una logica nella sua mente.

Forte di questa resa incondizionata da parte sua.……… e del suo ego, mi sono riarmato del sigaro e ho rimoxato la zona della cicatrice che rimaneva comunque ancora fredda rispetto al resto dell’addome. Ho ripetuto in pratica la stessa sequenza della volta precedente, squadra che vince non si cambia, ed ho aggiunto  tre coni di moxa su 14 VG Da Zhui (Grande osso o grande vertebra), indicato in moxa per tutti i problemi cervicali, spalle, braccio.

Ho ancora trattato manualmente il compartimento pelvi–sacro-bacino, base cranica, fasce del collo, scaleni, stretto toracico. Non ho eseguito trust.

Gli ho dato un terzo appuntamento dopo 12 giorni. Migliorato in tutti i quadranti, ancora più incredulo, ma ora si rivolgeva a me con più deferenza rispetto al primo incontro. Ritenevo che la chiave di volta fosse la cicatrice gelida e quindi ho ritrattato come le volte precedenti, anzi,poiché questa volta avevo iniziato dall’orecchio, è stato lui a chiedermi “che fai oggi non mi scaldi la pancia”?

L’ho rivisto a distanza di 25 giorni ancora due volte, gli ho anche proposto di dargli dei sigari per auto trattarsi sulla pancia anche solo una volta a settimana, ma non ha voluto.

I sintomi che aveva erano praticamente scomparsi.

Ci sentimmo dopo qualche mese per gli auguri di natale, mi fece molto piacere, mi disse che stava benone.

Considerazioni personali: conosciamo gli effetti secondari delle cicatrici, sia da un punto di vista posturale che energetico. In questo caso ritengo che l’aspetto predominante fosse il gelo della parte e la mia sensazione è che proprio questo gelo fosse l’origine o comunque avesse notevole incidenza sui suoi disturbi.

Spesso ci si dimentica di indagare tutto il corpo o diamo per scontato delle cose, magari perché più evidenti e invece come a volte capita, nella semplicità si trova la strada migliore. Non so come mi sia venuta l’associazione con una lapide, ho percepito il freddo del marmo e la cosa più sensata mi sembrava scaldare. Alla fine ho solo acceso un lumino su una lapide.

Dr. Giuseppe Vagnoni

In Stessa categoria

Correlati per Tag

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre